Quantcast
Channel: markus eder – 4Skiers
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Milano Montagna 2016: gli appuntamenti da non perdere

$
0
0
milano-montagna

Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2016 si terrà la terza edizione di Milano Montagna Festival, con una nuova bellissima sede e importanti novità. Grazie alla co-produzione con il Comune di Milano, Milano Montagna Festival 2016 è alla Fabbrica del Vapore, struttura ideale per un Festival da quest’anno arricchito da una parete di arrampicata gestita dalle guide di Rockspot, percorsi di slackline, atelier di costruzione di sci, snowboard e biciclette artigianali, feste apres-ski, DJ set e tanto altro ancora.

milano-montagna

Vi segnaliamo un paio di eventi che non potete perdere:

Giovedì 6 Ottobre 

Dalle 17.00-17.45 in Anteprima mondiale la presentazione dei due nuovi episodi di “A Skier’s Journey” di Jordan Manley. Presentano Martino Colonna e Francesco Bertolini

Venerdì 7 Ottobre

Alle 18.30 verrà presentato l’ultimo film dello scialpinista Carlalberto “Cala” Cimenti, reduce dalla prima discesa del Communist Peak e appena insignito del titolo di “snowleopard”, onorificenza rilasciata dalla Federazione Alpinistica Russa esclusivamente agli alpinisti che scalano le cinque cime oltre i 7.000 m presenti sul territorio dell’ex Unione Sovietica.

La serata proseguirà  con un’appuntamento dalle 20.45 alle 21.50, dedicato alle tre regine dello sci italiano presentato da Franz Perini. Arianna Tricomi vincitrice di una tappa e seconda classificata del Freeride World Tour 2016, campionato del mondo di sci fuoripista, Silvia Bertagna la nostra olimpionica di freestyle a Sochi 2014 e Federica Brignone plurivittoriosa nella coppa del mondo di sci alpino. Un’occasione assolutamente unica per raccontare differenze e similitudini nei tre modi di vivere le competizioni sugli sci attraverso le esperienze delle tre principali interpreti italiane.

Infine dalle 21.50-23.00 ci sarà l’anteprima europea del film Ruin and Rose il film di MSP con Markus Eder appuntamento presentato da Franz Perini.

Sabato 8 Ottobre 

Dalle 18.20 alle 19.00 Le Premiazioni Milano Montagna Design AwardsVibram Factory e Video Awards. Presentano Laura Agnoletto e Guido Perrini

20.30-21.30 I diari del Brac – Cina con Massimo Braconi e Paolo Aralla

21.30-22.15 “La Liste” film con Jeremie Heitz in anteprima, presentano Martino Colonna e il regista Guido Perrini

22.15-23.00 iF3 video festival: “Canvas” e “Between2016” di Shades of Winter che ritrae le ultime scene di Matilda Rapaport scomparsa il 18 luglio e Julia Mancuso.

Da non perdere quest’anno anche il Milano Montagna Photo Workshop Sport&Action

Sabato 8 Ottobre 2016
Sessione Teorica 9.30-12 – Sessione Pratica: 14-17
Partecipazione gratuita previa iscrizione (max 30 partecipanti)
Docente: Giorgio Sitta
Iscrizioni qui
Deadline: 30 settembre

Il workshop di fotografia Sport & Action si terrà sabato 8 Ottobre 2016 all’interno del Milano Montagna Festival2016. Scopo del Workshop è dare la possibilità a 30 persone di partecipare a un corso teorico e pratico gratuitotenuto da Giorgio Sitta, famoso fotografo, consulente di comunicazione e formatore.

ISCRIVITI QUI GRATIS PER PARTECIPARE A TUTTI GLI EVENTI DI MILANO MONTAGNA

The post Milano Montagna 2016: gli appuntamenti da non perdere appeared first on 4Skiers.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Trending Articles